Honda CB1100EX
UN CLASSICO MODERNO
Un evergreen
Per alcuni, la strumentazione analogica sdoppiata, il serbatoio dalle linee sinuose e il sistema di scarico cromato di questa moto richiamano alla memoria le naked degli anni ’70. Per altri, sarà l’inizio di nuovi, eccitanti momenti da ricordare.
IL SOGNO CONTINUA
Che il divertimento abbia inizio.
La Honda CB1100EX è una naked dalle linee classiche ed eleganti, equipaggiata con un moderno motore a quattro cilindri raffreddato ad aria dal sound profondo e graffiante. Sono i dettagli a renderla unica, come i fianchetti in alluminio spazzolato che ne accentuano la preziosità, le ruote a raggi e quell’inconfondibile eleganza nelle forme e nelle proporzioni che evocano i modelli degli anni ’70. Il motore totalmente rinnovato, dotato di frizione con sistema antisaltellamento e sospensioni Showa dalle linee classiche, offre un’esperienza meravigliosa sia dal punto di vista estetico che delle prestazioni.
ROADSTER O CAFÉ RACER
Una moto adatta a ogni stile: classico o café racer, quale preferisci?
CB1100EX
Dotata dei bellissimi cerchi a raggi, la CB1100EX è equipaggiata con la forcella Showa Dual Bending Valve da 41 mm e con sospensioni posteriori cromate regolabili nel precarico della molla, nuovo sistema di aspirazione, terminale di scarico ridisegnato e frizione con sistema antisaltellamento.
CB1100 RS
La CB1100RS nell’aspetto ricorda le prime superbike. La forcella Showa Dual Bending Valve ha steli da 43 mm, ammortizzatori con serbatoio separato e geometrie della ciclistica più sportive. Sulle ruote in alluminio pressofuso da 17″ sono montati dischi flottanti e pinze freno ad attacco radiale. Il motore è dotato di frizione antisaltellamento assistita e sistemi di aspirazione e scarico ridisegnati.
Honda CB1100RS
ELEGANZA MODERNA
Il look delle prime superbike
Realizzata per i motociclisti che hanno un debole per le moto a quattro cilindri, raffreddate ad aria e dallo stile retrò.
DETTAGLI CHE CONTANO
Lo stile classico e audace delle Honda Four degli anni ’70, con un tocco café racer.
La CB1100RS attira l’attenzione fin dal primo istante. L’impianto di scarico cromato, dalla linea elegante, regala un sound cupo e profondo, da vero “in-line-four”. Il look essenziale, le sospensioni sportive, l’impianto frenante maggiorato, il serbatoio senza saldature a vista e gli indicatori di direzione minimalisti rendono straordinaria la linea.
CAFÉ RACER O ROADSTER?
Una moto adatta a ogni stile: classico o café racer, quale preferisci?
CB1100RS
La CB1100RS nell’aspetto ricorda le prime superbike. La forcella Showa Dual Bending Valve ha steli da 43 mm, ammortizzatori con serbatoio separato e geometrie della ciclistica più sportive. Sulle ruote in alluminio pressofuso da 17″ sono montati dischi flottanti e pinze freno ad attacco radiale. Il motore è dotato di frizione antisaltellamento assistita e sistemi di aspirazione e scarico ridisegnati.
CB1100EX
Dotata dei bellissimi cerchi a raggi, la CB1100EX è equipaggiata con la forcella Showa Dual Bending Valve da 41 mm e con sospensioni posteriori cromate regolabili nel precarico della molla, nuovo sistema di aspirazione, terminale di scarico ridisegnato e frizione con sistema antisaltellamento.
Honda CMX500 Rebel
ESPRIMI LA TUA PERSONALITÀ
Personalità custom
Un “bobber” che sintetizza alla perfezione le linee tradizionali con la più moderna tecnologia.
MASSIMA LIBERTÀ
Lascia il segno.
La CMX500 Rebel offre massima libertà a tutti i motociclisti, ed è conforme alla patente A2. Il potente motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido è inserito nel telaio in tubi d’acciaio che contribuisce a dare alla moto uno stile accattivante e si presta alla customizzazione.
GUIDA FACILE
Rebel: tutta un’altra cosa.
Dotata di un motore bicilindrico parallelo da 471 cc, ricco di coppia e dall’erogazione corposa ma fluida, la nuova Rebel rispetta il limite di potenza massima previsto per la patente A2. È snella e con la sella bassa, comoda e neutra nelle reazioni. Caratterizzata da una posizione di guida con le braccia moderatamente distese e le pedane poco avanzate per non affaticare la schiena e regalare un feeling di pieno controllo a qualsiasi velocità.
LOW RIDER
Motore bicilindrico parallelo messo a punto per l’erogazione tipica di una moto custom.
L’erogazione della Rebel è pastosa e ricca di coppia fin dai regimi più bassi. La potenza di 45,6 CV a 8.500 giri/min e la coppia massima di ben 44,6 Nm a soli 6.000 giri/min regalano brillanti accelerazioni e un’ottima velocità di crociera.
Il giusto suono
Il terminale di scarico a due camere ha lo stile giusto per un bobber duro e puro. Con il manovellismo del motore a 180° il sound è cupo e profondo. Snocciolare le 6 marce in accelerazione è un vero piacere, a qualsiasi andatura.
NC750S ABS DCT
NC750S 2016
DOMINA LA STRADA
La combinazione tra la tecnologia allo stato dell’arte, la geniale capacità di carico, l’incredibile efficienza nei consumi e il suo emozionante stile naked rende la NC750S DCT una compagna ideale per tutti i motociclisti che cercano divertimento, comfort e praticità. Il piacere di guida che stavi cercando.
PERCORRI LA TUA STRADA
Dai una nuova dimensione ai tuoi spostamenti quotidiani.
Il motore bicilindrico parallelo a “corsa lunga” raffreddato a liquido da 745cc della NC750S offre accelerazioni brucianti, riprese vigorose oltre che un tipico e inconfondibile sound “zoppicante” enfatizzato dal nuovo silenziatore di scarico compatto. Le prestazioni si combinano con una notevole efficienza dei consumi, con emissioni conformi alla normativa Euro 4 (emissioni di CO2 pari a 81g/km), ottenuta anche con l’adozione di un nuovo catalizzatore a doppio strato. Insomma, il motore assicura prestazioni entusiasmanti pur con consumi ridotti.
Tecnologia all’avanguardia
L’innovativa tecnologia ottimizzata ti aiuta a scoprire di più.
Design raffinato
La NC750S è caratterizzata da un disegno aggiornato con massa spostata in avanti e presenta linee più compatte da naked che le conferiscono un nuovo aspetto sportivo.
Luci a LED anteriori e posteriori
La nuova NC750S DCT 2016 si riconosce per i bellissimi gruppi ottici a LED. Raffinate e luminose, le luci a LED, si sposano alla perfezione con la linea slanciata della moto, mentre una volta in sella si scopre la nuova strumentazione a retroilluminazione negativa, con colorazione dell’illuminazione variabile e personalizzabile. Ma non è solo una questione di stile. I nuovi gruppi ottici a LED segnalano chiaramente la presenza della moto su strada e assicurano al guidatore maggiore visibilità.
Sound importante
La NC750S DCT è dotata di nuovo terminale di scarico compatto dal sound più cupo. Leggero e filante, emette un suono ricco di personalità. (emissioni di CO2 pari a 81g/km)
Guida confortevole
Viaggiate con stile e comfort grazie alla sella bicolore.
Il cambio del futuro
Il cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission), un’esclusiva che solo Honda è in grado di offrire, è stato ulteriormente perfezionato con una risposta ancora più dolce delle frizioni nelle situazioni in cui è più frequente l’apri/chiudi, soprattutto alle basse velocità, in modo da rendere la guida ancora più fluida.
Dischi a margherita
Il potente e modulabile impianto frenante, con ABS di serie, prevede come in precedenza dischi a margherita, l’anteriore da 320 mm con nuova pinza a due pistoncini e il posteriore da 240 mm con pinza a singolo pistoncino. La leva del freno anteriore è regolabile nella distanza dalla manopola per adattarsi perfettamente ad ogni preferenza del pilota.
Motore
Alesaggio x Corsa (mm) | 77 x 80 mm |
Alimentazione | Iniezione elettronica PGM-FI |
Rapporto di compressione | 10.7: 1 |
Cilindrata (cc) | 745 cc |
Propulsore Tipo | Bicilindrico parallelo, 8 valvole SOHC, raffreddato a liquido, Euro4 |
Potenza massima | 40.3 kW (55 CV) @ 6.250 giri/min |
Coppia massima | 68 Nm @ 4.750 giri/min |
Avviamento | Elettrico |
Ruote
Freno Anteriore | Disco wave da 320 mm, pinza a 2 pistoncini, pastiglie in metallo sinterizzato |
Freno Posteriore | Disco wave da 240 mm, pinza a pistoncino singolo, pastiglie in resina stampata |
Sospensione Anteriore | Forcella telescopica da 41 mm, escursione 120 mm |
Sospensione Posteriore | Monoammortizzatore con Pro-Link, escursione 120 mm |
Ruote Anteriore | 120/70ZR-17M/C |
Pneumatico Anteriore | 160/60ZR-17M/C |
Cerchio Anteriore | In alluminio pressofuso a 10 razze |
Cerchio Posteriore | In alluminio pressofuso a 10 razze |
Dimensioni e peso
Capacità batteria (VAh) | 12 V / 11,2 Ah |
Inclinazione cannotto di sterzo | 27° |
(LxLxA)Dimensioni (mm) | 2.195 x 780 x 1.130 mm |
Telaio | A diamante in tubi di acciaio |
Consumi | 28,6 km/l (ciclo medio WMTC) |
Capacità serbatoio carburante (Litri) | 14,1 litri |
Altezza da terra (mm) | 140 mm |
Peso in ordine di marcia (kg) | 217 kg |
Altezza della sella (mm) | 790 mm |
Avancorsa (mm) | 110 mm |
Interasse (mm) | 1520 mm |
Trasmissione
Frizione | Multidisco, doppia, in bagno d’olio |
Trasmissione finale | A catena |
Tipo di cambio | DCT a 6 marce, con modalità automatica AT (D, S1, S2, S3) e modalità manuale MT |
Trasmissione | DCT |
Strumentazione e luci
Strumentazione | LCD a retroilluminazione negativa e con opzioni di colore, tachimetro numerico, contagiri digitale a barre, orologio, Indicatore livello carburante, contachilometri con 2 parziali, indicatore marcia inserita, indicatore modalità cambio DCT, trip computer, spia temperatura liquido di raffreddamento |
CB1000R ABS
CB1000R ABS
Fin dal suo esordio, la CB1000R si è rivelata un punto di riferimento nel mondo delle streetfighter.
E’ stata rinnovata e aggiornata per esaltarne ancor più l’immagine: una Naked grintosa, progettata per la strada per garantire altissime prestazioni.
Look e posizione di guida sono stati ottimizzati grazie al nuovo manubrio in alluminio ed una nuova affascinante colorazione Matt Pearl Cool White è stata introdotta per enfatizzare maggiormente la sua eleganza nella competizione sportiva.
PROPULSORE
Tipo | 4 tempi, 4 cilindri in linea, 16 valvole, raffreddato a liquido (DOHC) |
Cilindrata | 998 cm³ |
Alesaggio x Corsa | 75 × 56,5 mm |
Rapporto di compressione | 11,2 : 1 |
Potenza massima | 92 kW (125 CV) / 10.000 min-¹ (95/1/EC) |
Coppia massima | 99 Nm / 7.750 min-¹ (95/1/EC) |
Regime del minimo | 1.200 min-¹ |
Capacità totale olio | 3,6 litri |
ALIMENTAZIONE
Alimentazione | Iniezione elettronica (PGM-FI) |
Corpi farfallati | 36 mm |
Filtro aria | Di carta a secco del tipo a cartuccia |
Capacità serbatoio carburante | 17 litri (compresi 4 litri di riserva con segnalatore LCD) |
IMPIANTO ELETTRICO
Accensione | Digitale transistorizzata a controllo computerizzato con anticipo elettronico |
Anticipo d’accensione | 5° BTDC (minimo) ~ 50° BTDC (10.000 min-¹) |
Candela | IMR9E-9HES (NGK); VUH27ES (DENSO) |
Avviamento | Elettrico |
Capacità batteria | 12V/8.6AH |
Alternatore | 350 W |
Faro anteriore | 12 V; 55 W×1 (anabbagliante) / 60 W × 1 (abbagliante) |
TRASMISSIONE
Frizione | Lubrificata, multidisco con molle |
Funzionamento frizione | Idraulico |
Tipo di cambio | 6 rapporti |
Riduzione primaria | 2.111 (76/36) |
Rapporti del cambio | |
1 | 2,538 (33/13) |
2 | 1,941 (33/17) |
3 | 1,579 (30/19) |
4 | 1,363 (30/22) |
5 | 1,217 (28/23) |
6 | 1,115 (29/26) |
Riduzione Finale | 2,750 (44/16) |
Trasmissione finale | Catena sigillata con “O-ring” #530 |
TELAIO
Configurazione | Monotrave a spina dorsale in alluminio pressofuso |
CICLISTICA
(LxLxA)Dimensioni | 2.105 x 785 x 1.095 mm |
Interasse | 1.445 mm |
Inclinazione cannotto di sterzo | 25° |
Avancorsa | 99 mm |
Raggio di sterzata | 2,8 mt |
Altezza della sella | 825 mm |
Altezza da terra | 130 mm |
Peso in ordine di marcia | Con il pieno di benzina (17.7 litri, compresi 4 litri di riserva con spia di segnalazione LCD), 222 kg (A: 108 kg; P: 114 kg) |
Massima capacità di carico | 193 kg |
SOSPENSIONI
Anteriore | Forcella telescopica rovesciata HMAS a cartuccia da 43 mm con regolazione micrometrica del precarico, della compressione e del ritorno, escursione 120 mm |
Posteriore | Posteriore Monommortizzatore HMAS caricato a gas regolabile nel precarico (10 posizioni) e con regolazione micrometrica del ritorno, escursione 128 mm |
RUOTE
Anteriore | A 4 razze con sezione chiusa, in alluminio pressofuso |
Posteriore | A 4 razze con sezione chiusa, in alluminio pressofuso |
CERCHI
Anteriore | 17M/C x MT3.50 |
Posteriore | 17M/C × MT5,50 |
PNEUMATICI
Anteriore | 120/70 ZR17M/C (58W) |
Posteriore | 180/55 ZR17M/C (73W) |
Pressione Anteriore | 250kPa |
Pressione Posteriore | 290kPa |
FRENI
Anteriore | Due dischi idraulici da 310 × 4,5 mm, C-ABS, pinze a tre pistoncini, rotori flottanti e pastiglie in metallo sinterizzato |
Posteriore | Disco idraulico da 256 × 5 mm con pinza a due pistoncini e pastiglie in metallo sinterizzato |
CB650F ABS
CB650F ABS
Il nuovo CB650F ABS entra a far parte della famiglia CB a quattro cilindri della casa dell’Ala.
Progettata fin dal primo momento per garantire la perfetta sintonia del motociclista con il mezzo, questa moto offre stile, identità e carattere assolutamente affascinanti.
Con linee e personalità da perfetta streetfighter, la nuova CB650F presenta un motore a quattro cilindri da 650cc, che le permette di eccellere nella spinta a regimi medio-bassi.
A complemento di tutto questo, il telaio in acciaio perfettamente bilanciato, il sistema ABS di serie e raffinate sospensioni per affrontare ogni percorso in tutta sicurezza.
Concepita per offrire il massimo del divertimento sulle strade più tortuose ma anche massima fruibilità sulle strade trafficate della città, la CB650F con la sua linea sportiva non trascura l’eleganza e offre un look esaltante da qualsiasi punto di vista.
PROPULSORE
Tipo | 4 tempi 4 cilindri in linea 16 valvole DOHC raffreddamento a liquido |
Cilindrata | 649 cc |
Alesaggio x corsa | 67 x 46 mm |
Rapporto di compressione | 11.4:1 |
Potenza massima | 64 kW (87 CV) / 11.000 giri/min (95/1/EC) |
Coppia massima | 63 Nm / 8.000 giri/min (95/1/EC) |
Capacità totale olio | 3,5 l |
ALIMENTAZIONE
Alimentazione | Iniezione elettronica PGM-FI |
Capacità serbatoio carburante | 17,3 l |
Consumi | 21 km/l |
IMPIANTO ELETTRICO
Accensione | Elettrico |
Capacità batteria | 12 V / 8.6 Ah |
Potenza alternatore | 343 W |
STRUMENTAZIONE E LUCI
Strumentazione | Tachimetro digitale, contagiri digitale a barre, doppio contachilometri parziale, indicatore livello carburante digitale a barre, orologio digitale |
Sistema di sicurezza | HISS |
Faro anteriore | 12V, 55W x 1 (anabagliante) / 55W x 1 (abbagliante) |
Faro posteriore | LED |
TRASMISSIONE
Frizione | Multi disco con molle in bagno d’olio |
Tipo di cambio | 6 marce |
Trasmissione finale | Catena sigillata con O-ring #525 |
TELAIO
Configurazione | A diamante in acciaio |
CICLISTICA
(LxLxA)Dimensioni | 2.110 x 775 x 1.120 mm |
Interasse | 1.450 mm |
Inclinazione cannotto di sterzo | 25.5° |
Avancorsa | 101 mm |
Altezza della sella | 810 mm |
Altezza da terra | 150 mm |
Peso in ordine di marcia | 208 kg (con pieno di benzina) |
SOSPENSIONI
Anteriore | Forcella telescopica convenzionale da 41 mm, escursione 120 mm |
Posteriore | Mono ammortizzatore con regolazione del precarico , escursione 43,5 mm |
RUOTE
Anteriore | A 6 razze sdoppiate in alluminio pressofuso |
Posteriore | A 6 razze sdoppiate in alluminio pressofuso |
CERCHI
Anteriore | 17M/C x MT3.5 |
Posteriore | 17M/C x MT5.5 |
PNEUMATICI
Anteriore | 120/70-ZR17M/C (58W) |
Posteriore | 180/55-ZR17M/C (73W) |
FRENI
Tipo | ABS a due canali |
Anteriore | Doppio disco idraulico da 320 x 5 mm con pinza a due pistoncini, pastiglie in metallo sinterizzato |
Posteriore | Disco idraulico da 240 x 5 mm con pinza a pistoncino singolo, pastiglie in resina stampata |
Honda CB500F
CB500F 2016
CLASSE SENZA LIMITI
La CB500F con il suo look grintoso, essenziale e muscoloso, la maneggevolezza e la potenza senza limiti, ti farà davvero battere forte il cuore. Tutto questo solo con una patente A2.
SENZA LIMITI
Scattante, sportiva e con un vero DNA da corsa, la nuova CB500F ti regalerà una sensibilità straordinaria sulla strada.
Accendi il motore e l’agile carrozzeria della CB500F ti consentirà di affrontare una curva dopo l’altra col massimo controllo. Goditi il look aggiornato e le prestazioni migliorate: fai salire le marce del motore bicilindrico in linea da 500cc e il sorriso ti illuminerà il volto tutte le volte che apri il gas.
NOVITÀ 2016
La nuova CB500F è ricca di nuove dotazioni che ne migliorano lo stile e le prestazioni e che fanno spalancare gli occhi e generano grandi sorrisi.
Stile e sostanza
La CB500F vanta un design sportivo con prestazioni brillanti.
Un’anima ancora più streetfighter.
La CB500F 2016 ha un design davvero tutto nuovo. Compatta, con le luci a LED e con sovrastrutture minimaliste, lascia bene in vista il sofisticato motore bicilindrico in linea ed ispira grinta anche ferma sul cavalletto. Un’anima ancora più streetfighter.
Scala e innesta le marce
Attraversa il traffico urbano nel comfort più assoluto grazie al sistema aggiornato di cambio marcia della CB500F, che assicura innesti di marcia molto più fluidi e veloci lungo tutto l’ampio range di giri.
Leva del freno regolabile
Le leve dei freni possono essere regolate su cinque impostazioni diverse, consentendoti di trovare la posizione più adatta alle tue mani. Così sarai libero di concentrarti sulla guida.
Luci a LED anteriori e posteriori
Di sera i nuovi sensazionali gruppi ottici a LED, ospitati dal bellissimo cupolino basso e appuntito e dal codino, conferiscono alla moto un profilo aggressivo. Ma non è solo una questione di stile. I nuovi gruppi ottici a LED della CB500F segnalano chiaramente la presenza della moto su strada e assicurano al guidatore maggiore visibilità.
Forcelle anteriori regolabili
Ti sposti da solo in città oppure stai caricando i bagagli per un viaggio nel fine settimana? Sulla CB500F 2016 la forcella telescopica è regolabile nel precarico molle, per far sì che ogni pilota possa trovare l’assetto preferito. Il monoammortizzatore regolabile nel precarico molla e con leveraggio progressivo Pro-Link offre comfort e stabilità.
Un sound dalla forte personalità
Grazie al nuovo terminale di scarico, la CB500F emette un sound cupo e profondo, da giovane streetfighter irriverente.
Motore
Alesaggio x Corsa (mm) | 67 x 66,8 mm |
Alimentazione | Iniezione elettronica PGM-FI |
Rapporto di compressione | 10.7: 1 |
Cilindrata (cc) | 471 cc |
Propulsore Tipo | Bicilindrico in linea frontemarcia, bialbero 8 valvole (DOHC), raffreddato a liquido |
Potenza massima | 35kW (48 CV) @ 8.500 giri/min |
Coppia massima | 43 Nm @ 7.000 giri/min |
Avviamento | Elettrico |
Ruote
Freno Anteriore | Disco wave da 320 mm, pinza a 2 pistoncini, ABS |
Freno Posteriore | Disco wave da 240 mm, pinza a 1 pistoncino, ABS |
Sospensione Anteriore | Forcella telescopica con steli da 41 mm, regolabile nel precarico molle |
Sospensione Posteriore | Forcellone in acciaio scatolato con monoammortizzatore Pro-Link regolabile nel precarico |
Ruote Anteriore | 120/70ZR-17M/C |
Pneumatico Anteriore | 160/60ZR-17M/C |
Cerchio Anteriore | In alluminio pressofuso a 12 razze |
Cerchio Posteriore | In alluminio pressofuso a 12 razze |
Dimensioni e peso
Inclinazione cannotto di sterzo | 25,5° |
(LxLxA)Dimensioni (mm) | 2.080 x 790 x 1.060 mm |
Telaio | Tubolare in acciaio, a diamante |
Consumi | 29,4 km/l (ciclo medio WMTC) |
Capacità serbatoio carburante (Litri) | 16,7 litri |
Altezza da terra (mm) | 160 mm |
Peso in ordine di marcia (kg) | 190 kg |
Altezza della sella (mm) | 785 mm |
Avancorsa (mm) | 102 mm |
Interasse (mm) | 1410 mm |
Trasmissione
Frizione | Multidisco in bagno d’olio |
Trasmissione finale | A catena |
Tipo di cambio | A 6 marce |