Honda CBR500R 2016
CBR500R 2016
NATA PER EMOZIONARE
La CBR500R è dotata del grintoso motore bicilindrico parallelo dalla cilindrata di 500cc, brillante a tutti i regimi, capace di un’ottima velocità massima e sempre pronto in accelerazione. La nuova CBR500R è l’unica vera supersportiva a potenza piena dedicata ai possessori di patente A2.
SPIRITO RACING NEL SANGUE
La Honda CBR500R si ispira al look e allo stile della leggendaria CBR1000RR Fireblade.
Il profilo affilato conferisce alla CBR500R un aspetto aggressivo e linee più aerodinamiche. Ma non è stato rivisto solo lo stile. Il motore della CBR500R è un bicilindrico parallelo frontemarcia con raffreddamento a liquido e distribuzione bialbero a 4 valvole per cilindro, molto leggero, brillante, parco nei consumi, e per tutte queste sue caratteristiche in grado di adattarsi ad una gran varietà di utilizzi.
Anima racing
Le prestazioni e lo styling rinnovato accentuano l’aggressività della CBR500R sia su strada sia in pista.
Un’anima ancora più racing
Difficile non rimanere affascinati osservando la nuova CBR500R. Il design sofisticato è degno di sportive di cilindrata ben superiore. Il cupolino affusolato, con feritoia centrale per eliminare le turbolenze, è dotato di sottili fari a LED. I fianchi della carena sono attillati e movimentati da ampi sfoghi per l’aria calda, che lasciano anche bene in vista il telaio in acciaio e parte del moderno motore con finitura dei carter color bronzo. Il codino è un inno alla sportività!
Scala e innesta le marce
Attraversa il traffico urbano nel comfort più assoluto grazie al miglioramento delle operazioni di cambio marcia, più fluide, morbide e ancor più precise con il meccanismo del selettore riprogettato e dotato di molla dal carico rivisto.
Leva del freno regolabile
Il rinnovamento estetico è anche un rinnovamento funzionale: la leva del freno anteriore è regolabile nella distanza dalla manopola, per facilitare l’azionamento da parte di qualsiasi pilota. Così sarai libero di concentrarti sulla guida.
Luci a LED anteriori e posteriori
Il look della nuova CBR500R è a dir poco entusiasmante con i nuovi gruppi ottici a LED. Ma non è solo una questione di stile. I nuovi gruppi ottici a LED della CBR500R segnalano chiaramente la presenza della moto agli altri utenti della strada e assicurano al guidatore maggiore visibilità.
Forcelle anteriori regolabili
Ti devi spostare in città o devi andare in autostrada? Sulla CB500F 2016 la forcella telescopica è regolabile nel precarico molle, per far sì che ogni pilota possa trovare l’assetto preferito. Il monoammortizzatore regolabile nel precarico molla e con leveraggio progressivo Pro-Link offre comfort e stabilità.
Sound da maximoto
Il nuovo terminale di scarico compatto impreziosisce la vista laterale e di tre quarti, fornendo al tempo stesso un sound cupo e corposo.
DOMINA LA STRADA
La CBR500R rappresenta un emozionante passo avanti per chi possiede la patente A2.
Al tempo stesso, la CBR500R è un’alternativa invitante per i motociclisti più esperti. All’eccitante feeling di guida contribuiscono la personalità sportiva e le dotazioni tecniche.
Il divertimento ti aspetta
Difficile non rimanere affascinati osservando la nuova CBR500R. Il design sofisticato è degno di sportive di cilindrata ben superiore, ma conferisce alla moto l’agilità necessaria per muoversi in città. Il serbatoio più capiente ti consentirà di arrivare più lontano che mai.
MOSTRA QUANTO VALI
La CBR500R 2016 è disponibile in 2 colorazioni.
Ross White (Tricolour) e Millennium Red, con stickers sportivi sulle ruote. Si abbinano alla perfezione con le linee affilate della carena e il moderno motore bene in vista.
Motore
Alesaggio x Corsa (mm) | 67 x 66,8 mm |
Alimentazione | Iniezione elettronica PGM-FI |
Rapporto di compressione | 10.7: 1 |
Cilindrata (cc) | 471 cc |
Propulsore Tipo | Bicilindrico in linea frontemarcia, bialbero 8 valvole (DOHC), raffreddato a liquido |
Potenza massima | 35kW (48 CV) @ 8.500 giri/min |
Coppia massima | 43 Nm @ 7.000 giri/min |
Avviamento | Elettrico |
Ruote
Freno Anteriore | Disco wave da 320 mm, pinza a 2 pistoncini, ABS |
Freno Posteriore | Disco wave da 240 mm, pinza a 1 pistoncino, ABS |
Sospensione Anteriore | Forcella telescopica con steli da 41 mm, regolabile nel precarico molle |
Sospensione Posteriore | Forcellone in acciaio scatolato con monoammortizzatore Pro-Link regolabile nel precarico |
Ruote Anteriore | 120/70ZR-17M/C |
Pneumatico Anteriore | 160/60ZR-17M/C |
Cerchio Anteriore | In alluminio pressofuso a 12 razze |
Cerchio Posteriore | In alluminio pressofuso a 12 razze |
Dimensioni e peso
Inclinazione cannotto di sterzo | 25,5° |
(LxLxA)Dimensioni (mm) | 2.080 x 750 x 1.145 mm |
Telaio | Tubolare in acciaio, a diamante |
Consumi | 29,4 km/l (ciclo medio WMTC) |
Capacità serbatoio carburante (Litri) | 16,7 litri |
Altezza da terra (mm) | 140 mm |
Peso in ordine di marcia (kg) | 194 kg |
Altezza della sella (mm) | 785 mm |
Avancorsa (mm) | 102 mm |
Interasse (mm) | 1410 mm |
Trasmissione
Frizione | Multidisco in bagno d’olio |
Trasmissione finale | A catena |
Tipo di cambio | A 6 marce |
Strumentazione e luci
Strumentazione | Completamente digitale con schermo LCD |
You can follow any responses to this entry through the RSS feed. Both comments and pings are currently closed.